ALBUM DI BELLARIA IGEA MARINA
Centro di documentazione multimediale sulla storia e la memoria della Città
Cerca
Filtro...
Cerca
Homepage
Presentazione
Chi siamo
Naviga per tematiche
Percorsi
Progetti
Fondi
Storie
Come contribuire
Contatti
Ricerca
Cerca
Filtro...
Chi
Cosa
Dove
Quando
Cerca
Annulla
Ricerca avanzata »
Domenica Lazzarini detta "Manghina Fléca" (1918-2008), pescivendola di Bellaria.
Domenica Lazzarini era una brava cantatrice e conservava nella memoria numerosi canto tradizionali. Compare in un intervista nel dvd "Al Pisàeri" assieme ad altre pescivendole in cui raccontano alcuni episodi della propria vita.
Soggetti
Area tematica
Bellaria
/
Marineria
/
Economia - Lavoro - Professioni
/
Anni 1950
/
Dialetto - Cultura orale
/
Musica popolare
Sezione
Pescivendole
/
Canti tradizionali
/
Cantori
/
Ritratti
Soggetti
Domenica Lazzarini detta "Manghina Fléca"
Luogo e data della ripresa
Luogo
Bellaria - Bellaria Igea Marina (RN)
Data
195?
Dati inventariali
Fondo
Laboratorio di documentazione e ricerca sociale del Comune di Bellaria Igea Marina
Inventario
CXIX.12.LDRS_FDN_2509
Dati Tecnici
Colore
BN
Materia
carta
Formato
5 x 4 cm
Bibliografia
Bascucci D., Buda C., Bugli T., Garavini M.C., Giorgetti R., Gori G. (a cura di), Purazi... doni! (Vongole... donne!), Villa Verucchio, 1995
Gualtiero Gori, La Barcàza. Canti popolari dei pescatori di Bellaria Igea Marina e balli di tradizione della Romagna, eseguiti da L’Uva Grisa. Cd book (Vol. 1°), Rimini, Panozzo, 2008
Gualtiero Gori, La Società dei Marinai, la Sucità di Marinér, Canti popolari dei pescatori di Bellaria Igea Marina e balli di tradizione della Romagna eseguiti da L'Uva Grisa, Cd book (Vol. 2°), Rimini, Panozzo, 2008
Gualtiero Gori (a cura di), Riveriti Lor Signori. Pasquelle ed altri canti e balli tradizionali raccolti in Romagna, Comune di Bellaria Igea M., Laboratorio di documentazione e ricerca sociale, 1992
Gualtiero Gori, Se dormi svegliati. Serenate, canti d’amore, di nozze e balli tradizionali raccolti in Romagna, eseguiti da L’Uva Grisa, Cd book, Rimini, Panozzo, 2011
Gualtiero Gori, Abbasso l'acqua evviva il vino! Canti storici e di osteria e balli tradizionali raccolti in Romagna, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2020
Mario Foschi, L’occhio del gabbiano. Nascita, sviluppo, declino di una grande marineria, Santarcangelo di Romagna, FARA, 1998
Storie
Le pescivendole